Dopo un mese senza sale e zucchero: i miei risultati
Se non fosse chiaro dalla foto, il mese di astinenza da sale e zucchero è finalmente giunto al termine. Dopo un mese di enormi sacrifici (considerate che di mezzo c’è stato anche il carnevale!) sono tornata alla mia solita dieta. O quasi. Perché se è vero che il mese è terminato, il mio approccio al cibo è mutato del tutto. Ma andiamo con ordine.

Dopo un mese senza sale e senza zucchero
Come vi ho spiegato, eliminare sale e zucchero non è equivalso a bere il caffè amaro o evitare di salare la pasta; fosse stato questo, poco male. Il fatto è che ho eliminato sale e zucchero totalmente, nel senso che tutto ciò che ho mangiato in questo mese non li conteneva. E mi sono resa conto di una cosa fondamentale, ovvero che i benefici ricavati non sono dovuti all’assenza di queste due sostanze bensì al fatto che eliminandole non puoi che mangiare in maniera salutare!
Infatti, scegliendo di omettere dalla dieta sale e zucchero, eliminiamo a priori la possibilità di consumare cibi preconfezionati. O almeno un buon 90%.
Dunque, praticamente tutto quello che ho mangiato in questo mese è stato prodotto da me, con ingredienti scelti da me e quindi selezionati, e senza troppe lavorazioni. Insomma, solo cose salutari!
Va da sé che eliminando qualsiasi tipo di cibo spazzatura per un mese i risultati sono evidenti!
Ed infatti ecco che cosa ho ottenuto mangiando bene per un solo mese:
-Circa tre chili in meno;
-Pancia assolutamente piatta;
-Miglioramento dell’aspetto della buccia d’arancia sui punti critici;
-Generale sensazione di benessere e leggerezza.
Dunque, ne è valsa la pena? Sì, a livello fisico ne è sicuramente valsa la pena.
Ma direi che ne è valsa la pena anche a livello mentale. Perché indubbiamente è migliorata la mia forza di volontà; credetemi che resistere a deliziose colazioni o merende in pasticceria non è affatto facile, così come non lo è dire di no davanti ad un vassoio di dolci offerto insistentemente. E poi, volete mettere, cucinare tutto ma proprio tutto partendo da zero per un intero mese? Sicuramente è stato soddisfacente esserci riuscita.
Morale della favola: ho tratto talmente tanti benefici che sì, ho deciso che continuerò a mangiare senza sale se zucchero. Se non altro, cercando di concedermi ogni tanto uno sfizio come la classica colazione con cappuccino e croissant.
2 comments
Non potrei vivere senza sale e zucchero,ma che non facciano proprio bene alla salute,e’ una innegabile verità…. Vedro’ di ridurre le quantità….
Ciao io volevo chiederti quali cibi hai mangiato sono un ragazzo di 25 anni e sono dipendente dallo zucchero e dal sale vorrei eliminarli proprio perfavore ne avrei bisogno grazie in anticipo